Jeremy Olander è il principale esponente del vero stile progressive, e cerca di espandere questo suono elettrico in tutto il mondo, su un palco enorme e in piccole sessioni per gli amici. Questo DJ svedese è il leader di questa generazione nordica, un gruppo di musicisti che sta costruendo il proprio stile, un linguaggio elettronico nato nel nord Europa.
Questo DJ ha fatto qualcosa di facile da spiegare ma molto difficile da fare, si è guardato intorno e ha scoperto che tutto era uguale, la musica progressive camminava nella stessa direzione in ogni posto, ha semplicemente scelto la sua strada e ha fatto una cosa diversa usando gli stessi strumenti. Ha aggiunto alcune note di Michael Jackson, Elvis, suoni East Coast Hip Hop e un numero incalcolabile di suoni ispiratori per reinventare lo stile pro e legare il suo nome ad altri che hanno cambiato la storia della musica.
Con il nome Dhillon produce un altro genere di musica, qualcosa di dark e più vicino al precedente stile nordico, una specie di omaggio alla musica realizzata nel nord Europa, dalla Germania alla Norvegia.
Con lui hanno collaborato i principali nomi della musica dance, ecco alcuni nomi: Tiësto, Above & Beyond, Steve Angelo, Avicii, Eric Prydz, Carl Cox e Pete Tong.
Questo DJ è stato acclamato negli USA, in Canada, in Australia, a Nairobi, a Tel Aviv, ad Amsterdam, a Edimburgo, a Shangai, a Tokyo e, naturalmente, qui a Ibiza. Un altro posto dove ha suonato è stato il Madison Square Garden di New York, un sogno per tutti i musicisti del mondo, quella sera si è esibito con Prydz al suo EPIC 3.0.
Lui si assicura di conservare molto materiale inedito, il che per noi è un’ottima notizia: aspettiamo sempre la nuova musica di Jeremy Olander, semplicemente perché vogliamo conoscere i nuovi percorsi della musica progressive.
Se amate la musica progressive, unitevi a noi in “Float Your Boat” e godetevi Ibiza con Jeremy Olander e noi. Prenotate subito i biglietti, domani potrebbe essere troppo tardi.